LA STORIA
Il coro Malga Roma si è formato nell’ambito della Sezione di Roma dell’Associazione Nazionale Alpini nel 1993.
Il suo nucleo iniziale era composto da sette, otto elementi.
Sua caratteristica peculiare è il repertorio, costituito da canti alpini e della montagna classici e storicamente conclamati. Sono pertanto esclusi sia le composizioni contemporanee sia quei brani che non hanno attinenza con la tradizione militare alpina e, più generalmente, con la cultura montanara. Questa, si può dire, è la ragione principale che ha portato alla sua nascita, non riscontrandosi negli altri complessi presenti nella città, peraltro validissimi e numerosi, i medesimi indirizzi culturali.
Anche per quanto riguarda la scelta delle armonizzazioni musicali la tendenza è orientata verso le elaborazioni classiche e, comunque, il più possibile semplici ed aderenti allo spirito alpino e montanaro; a quello spirito, per fare un esempio concreto, che alimenta il gruppo di alpinisti radunati a cantare intorno ad un tavolo di un rifugio o la squadra di militari che intona un canto di "naia" durante la sosta di una marcia faticosa.
L'ORGANICO
- Tenori Primi
- Carlo Cobalto
Francesco Todaro
Roberto De Sanctis
Italo Bertolani
Paolo Zitti
Maurizio Di Nepi - Tenori Secondi
- Giovanni B. Bertolani
Nicola Di Pietrantonio
Anteo Giusti
Vittorio Kulczycki
Marco Mariani - Bassi Primi
- Manlio Giannoni
Camillo Grillo
Vincenzo Di Benedetto
Augusto Palombini
Marcello Serrini
Paolo De Micheli
Stefano Neri
Paolo Ruggeri
Guido Coglitore Garufi - Bassi secondi
- Riccardo Salvatore
Massimo Riminucci
Marcello Gorla
Francesco De Besi
Antonino D'amico
Domenico Giampietro
Aldo Vecchiarelli - Presidente
- Vincenzo di Benedetto
- Segretario
- Nicola Di Pietrantonio
- Direttore Artistico
- Michele Piazza
IL REPERTORIO
- Addio mia bella, addio
- Ai preat
- Ammore, ammore
- Belle rose
- Che fai bela pastora
- Dove te vett o mariettina
- E adess che sem chi tuti
- L' ellera verde
- Gran dio del cielo
- J' abbruzzu
- La barbera
- La brutta vecia
- La mia bela la mi aspeta
- La montanara
- Le soir a la montagne
- Mamma mia mi voi marieme
- Monte Canino
- Monte Cauriol
- Nenia di Gesu' bambino
- Quel mazzolin di fiori
- Stelutis alpinis
- Sul cappello che noi portiamo
- Sul ponte di Perati
- Il testamento del capitano
- Tu scendi dalle stelle
- La violeta
I contatti del gruppo Coro Malga Roma
Di seguito i riferimenti del gruppo